Policy di rimborso

1. Introduzione

La presente Refund Policy regola le condizioni di rimborso applicabili ai servizi di consulenza erogati tramite la piattaforma On Line PayPhone, gestita da Payphone S.r.l. (di seguito anche "Titolare"). La piattaforma consente l’incontro tra Clienti e Professionisti per la fruizione di consulenze a pagamento tramite chiamate audio e/o video. I servizi vengono remunerati tramite scatti temporali con pagamento immediato tramite Stripe.

2. Ruolo della Piattaforma

On Line PayPhone svolge unicamente il ruolo di intermediario tecnico tra Cliente e Professionista e non è in alcun modo parte del contratto di consulenza tra le parti.

3. Responsabilità dei Rimborsi

Eventuali richieste di rimborso da parte del Cliente sono di esclusiva competenza del Professionista che ha erogato la consulenza.

Il Professionista accetta, al momento della registrazione:
- di essere l’unico responsabile della qualità, correttezza, puntualità e legalità dei servizi offerti;
- di assumersi ogni onere e responsabilità in caso di reclami o richieste di rimborso da parte del Cliente;
- di rifondere, se dovuto, direttamente dal proprio conto corrente il Cliente per l’intero importo, comprensivo della commissione trattenuta da Payphone.

4. Esclusione di Responsabilità del Titolare e di Stripe

Il Titolare e Stripe non sono responsabili per l'effettiva erogazione del servizio e non si fanno carico di alcun onere legato a reclami, disservizi o rimborsi.

5. Modalità di Gestione dei Rimborsi

Il Cliente può inviare la richiesta direttamente al Professionista oppure contattare il supporto di On Line PayPhone all'indirizzo assistenza@onlinepayphone.com. On Line PayPhone, ricevuta la segnalazione, potrà inoltrarla al Professionista ma non svolgerà attività di mediazione.

6. Accettazione

Professionista e Cliente, al momento dell’iscrizione alla piattaforma, accettano integralmente la presente Refund Policy.

Scarica l’App dal tuo store

Scarica PayPhone su Play StoreScarica PayPhone su App Store